It is time to find roots, to rediscover the embrace of nature, to listen to the Earth breathing. It is time to go home.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito acconsenti al loro utilizzo. Leggi le Policy
Come si costruisce una casa in bioedilizia?

03 Giu 2020
Sicuramente vi sarete chiesti come nasce una casa in bioedilizia. In questo articolo vogliamo fornirvi una piccola guida delle fasi costruttive, un bignami della bioarchitettura in 3 passaggi.
1. Ricerca del terreno
La casa ecologica nasce già sulla carta, anzi sulla terra. Il progetto, infatti, inizia con un’attenta ricerca del terreno edificabile.
Come lo scegliamo?
– La casa dovrà sorgere in mezzo al verde e sufficientemente distante da centri industriali e da grandi correnti di traffico, per godere di un’aria più pulita e respirabile.
– Vengono analizzati fattori come il clima, i campi elettromagnetici, la tipologia del terreno, il panorama e la continuità con le forme storiche urbanistiche.
– Viene studiato il contesto antropico del sito, in modo da determinare sia la posizione della casa sul terreno, sia il suo orientamento
2. Progettazione e montaggio
La progettazione e la realizzazione dei moduli prefabbricati viene fatta in collaborazione con aziende partner, utilizzando materiali tecnologicamente avanzati ed ecosostenibili.
In questa fase vengono prodotti tutti quegli elementi che andranno a comporre l’abitazione tra cui:
– pareti esterne
– pareti interne
– solai
– tetti
– pilastri
– ecc.
Ogni componente strutturale viene prima sottoposto a rigidi controlli di qualità e poi inviato in cantiere, dove i nostri montatori provvedono all’assemblaggio delle stratigrafie e di tutte le altri parti della casa.
3. Arredamento e collaudo
Beeliving si occupa dell’arredamento del prefabbricato, cercando di fondere i vari elementi in maniera equilibrata e facendo capo, nel limite del possibile, a materiali ecosostenibili.
Una volta effettuato il collaudo dell’opera, vi consegniamo le chiavi della vostra nuova casa. Il capo progetto vi consegna anche tutti i documenti più importanti relativi all’edificio e alla sua manutenzione.
All’occorrenza mettiamo a disposizione le nostre conoscenze e competenze anche per i vostri progetti: dal terreno alla casa finita, come se fosse un progetto tutto nostro, ma accompagnandovi passo dopo passo.
Volete saperne di più? Prenotate un appuntamento con i nostri esperti.